Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2010

Risarcimento del danno biologico

Quando si parla di danno biologico, ci si riferisce alla lesione dell'integrità psico fisica della persona. Questo tipo di danno viene fatto rientrare nel così detto danno non patrimoniale poiché si fa riferimento alla violazione dei diritti inviolabili della persona tra cui il diritto alla salute. Ogni violazione di questi diritti che causa un danno, incide sul valore effettivo della persona, modificandola più o meno profondamente non solo nella sua espressione personale ma anche nelle relazioni con gli altri e nella gestione delle proprie risorse emozionali, psicologiche e relazionali. La presenza di tale danno, determina l'obbligo del risarcimento . Nel caso in cui l'entità del danno non possa essere quantificata con precisione , il giudice stabilisce secondo il criterio equitativo, l'entità del risarcimento. Nel caso invece, in cui sia possibile effettuare una diagnosi psicologica in cui sia possibile riscontrare una patologia conseguente all'evento considerato,...
Mente sana in un corpo sano, cosi dicevano gli antichi ! Se è vero che i consigli degli anziani sono dei veri e propri tocca sana allora forse è il caso che questa massima sia ripresa realmente e concretamente come un elemento importante da considerare nella valutazione della qualità di vita e soprattutto in ambito lavorativo. Non esiste una vera separazione tra mente e corpo ma una costante comunicazione tra le parti . Per questo motivo, un lavoro estenuante in termini fisici, in grado di influenza la mente. Il superlavoro o la mancanza dello stesso può determinare l'insorgenza di stress e di malattie ad esso correlate quali ad esempio malattie psicosomatiche, cardiovascolari, mentali e psicologiche. Ma per intenderci , in cosa consiste la salute mentale sul posto di lavoro? Intanto la possibilità che questo possa determinare una soddisfacente qualità di vita con tutte le sfaccettature che comporta e che variano da contesto a contesto, da persona a persona. Sintetizzando potre...
http://www.attilia-lazzari.opsonline.it/   E' notizia di poche ore fa che il Tribunale Civile di Milano ha condannato i genitori di 5 minorenni accusati di avere  stuprato ripetutamente per due anni, dal 2001 al 2003 una loro coetanea, al pagamento del risarcimento dell danno biologico psichico per non essere stati in grado di insegnare ai propri figli una corretta educazione sentimentale. Una sentenza che sembra prendere spunto dalle  "Misure urgenti in materia di pubblica sicurezza e di contrasto alla violenza sessuale", messa a punto dall'attuale governo come risposta agli atti di  violenze sessuali che purtroppo ancora oggi vengono commessi nel nostro paese.  Tra le misure individuate si ribadisce la presenza di  aggravanti nel caso in cui, il fatto sia commesso ai danni di minori di 16 anni, avvenga all'interno del contesto famigliare o professionale. E finalmente vengono inserite le norme anti-stalking contro le molestie.  Non ho ancora av...