Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2015

Un giorno di ordinaria follia - Imporsi non è negoziare.

http://www.slideshare.net/euosha/healthy-workplaces-manage-stress-32931700

Stress correlato: fantasia o realtà?

Per quanto ancora il tema dello stress lavoro correlato sia considerato una tema astratto e complesso da comprendere nelle sue manifestazioni pratiche all'interno del contesto organizzativo, i dati relativi alle ricerche e alle valutazioni su questo tema , purtroppo definiscono i problema con toni e temi lontani dall'essere solo una questione teorica .  Vediamo alcuni aspetti.  Al primo posto tra i problemi di salute  in Europa troviamo  i disturbi muscoloscheletrici; ma quasi la metà dei lavoratori , percepisce lo stress lavoro-correlato come un fenomeno comune e presente  nel proprio luogo di lavoro.  Questo aspetto spiegherebbe anche un altro dato piuttosto interessante. Il 50-60% del le  giornate lavorative perse, sarebbe da ricondurre proprio alle condizioni nel contesto lavorativo in cui lo stress correlato influisce maggiormente. Inoltre, le assenze causate dallo stress lavoro correlato, sarebbero  più lunghe di quelle derivanti da alt...
Si può veramente motivare l'altro alla partecipazione nella organizzazione? Esistono molte teorie al riguardo e molti corsi e tecniche che si propongono come panacee per le problematiche organizzazioni in cui il capo, raggiunto un certo grado di disperazione, decide di rivolgersi per intervenire sulla leadership. Il passaggio successivo che il datore di lavoro si aspetta è che, con una ricaduta quasi eccezionale, ivari leaders, sappiamo motivare il gruppo. Ma cosa spinge la persona ad essere effettivamente motivata ? In un contesto lavorativo entrano in gioco diversi fattori tra cui la relazione con il lavoro e quella con la organizzazione. Trovare persone che siamo effettivamente motivate significa in prima istanza , in fase di selezione, individuare persone il cui progetto di vita possa coincidere e comunque rispecchiarsi,nella offerta che gli stiamo proponendo. Ormai è acclarato che solo il riconoscimento economico o un particolare incarico da soli, possono non essere di fatto m...

La valutazione del rischio stress correlato : strumenti e semplificazioni

Attraverso la registrazione nel portale Inail, è possibile accedere ed usufruire  degli strumenti utili a realizzare  la valutazione dello stress lavoro correlato  della vostra organizzazione.  Questo consentirà di arricchire la banca dati utile  a disposizione dell'Inail,  e a monitorare le attività valutative, lasciando a disposizione  nell'area riservata,  i dati inseriti per le varie fasi della valutazione, che potranno essere riutilizzati  anche per successive documentazioni. Sul sito l’utente ha a disposizione tutto il percorso metodologico  per effettuare  la valutazione e per gestire il rischio da stress lavoro-correlato . I dati dell'azienda, ed i risultati del questionario, verrano utilizzati da INAIL  Settore Ricerca, Dipartimento Medicina del Lavoro,  in forma anonima ed aggregata, esclusivamente per finalità di ricerca. Per informazioni scrivere una email a:   stressla...