Il ministero del Lavoro ha resi noti i dati emersi dalla pubblicazione liberamente scaricabile, “Tutela della salute delle lavoratrici madri – Linee di indirizzo per l’applicazione del D.Lgs. n. 151/2001, artt. 7, 8, 11 e 12”. La Direzione regionale del Lavoro per il Veneto, molto impegnata nel miglioramento delle condizioni dei propri lavoratori propone una utile guida consultabile dal datore di lavoro al fine di tutelare le dipendenti in stato di gravidanza. Il documento introduce l’argomento con un escursus sui riferimenti normativi citando il “Testo unico delle disposizioni in materia di tutela della maternità e paternità” approvato con D.Lgs. 26.03.2001 n. 151 di cui riporta per esteso gli articoli fondamentali: Art. 7. Lavori vietati; Art. 8. Esposizione a radiazioni ionizzanti; Art. 11. Valutazione dei rischi, Art. 17. Estensione del divieto e in ultimo cita l’Art. 15 del D.L. 5/2012. Il datore di lavoro infatti deve assieme al Responsabile del Servizio Prevenzion...