Seppur per cultura abituati a pensare alla coppia , spesso derivata dal matrimonio, come unità non separabile nelle necessità, obiettivi e valori, ci troviamo di fronte ad una valorizzazione, in termini giurisprudenziali, dell'individuo inteso come parte costituente della coppia che preserva tutte le sue caratteristiche di persona singola. Il diritto, di fatto inviolabile dei componenti del nucleo familiare, determina la possibilità e necessità di definire al meglio, le responsabilità civili in caso di danno, così detto, endofamiliare. Così come per il contesto lavorativo, considerato come l'elemento fondamentale per consentire all'individuo la realizzazione di un processo di crescita personale e di auto determinazione, anche la dimensione familiare viene elevata a contesto in cui la crescita debba essere considerata come fondamento per l'autorealizzazione di ogni partecipante. Ben distinguendo i diversi ruoli che animano il contesto familiare, i singoli componen...