Il cliente medio consulta il terapeuta o il suo consulente una volta alla settimana per circa un’ora. Per questo motivo è importante trovare delle forme di supporto per consentire al cliente di lavorare sulla propria condizione psicologica anche al di fuori dello studio.
In particolar modo sembra che la scrittura creativa possa considerarsi una delle tecniche più utili. Molti autori hanno dimostrato che scrivere un diario possa essere utile nella riduzione delle difficoltà psicologiche ed emozionali fornendo una funzione di effettivo sostegno . Recentemente è stato anche dimostrato che scrivere sul proprio vissuto, sulle proprie esperienze e difficoltà possa aiutare nella elaborazione dei propri vissuti.
In una prima fase si individua la situazione in cui determinate esperienze emozionali negative vengono attivate. Successivamente sarà possibile individuare e riconoscere le proprie emozioni facilitando così l’elaborazione dell’esperienza aumentando il grado di consapevolezza. In seguito, parallelamente al lavoro che viene effettuato nello spazio di analisi, si può comprendere il senso dell’emozione negativa passando da una modalità “perché” ad una “come”. La capacità di esprimere emozioni può essere determinata anche dalle relazioni sociali, familiari ed interpersonali, in cui può essere ammessa o vietata l’espressione di emozioni negative forti come ad esempio la rabbia . Sembra comunque che le difficoltà espresse nella modalità interpersonale possano essere facilmente superate attraverso li processo narrativo. Infatti il processo di scrivere consente si regolare le emozioni stabilendo un certo autocontrollo sulla propria esperienza, sul proprio comportamento. Infatti attraverso la scrittura creativa sembra sia possibile ridurre efficacemente l’intensità delle emozioni negative e l’amplificazione di quelle positive. Ciò sarebbe anche da attribuire alla riduzione di correlazioni logiche del pensiero irrazionale create in seguito ad eventi stressanti e le conseguenti emozioni negative.
Commenti
A integrazione di questo tuo articolo, segnalo un ottimo libro, "La via dell'artista", scritto da Julia Cameron (edito da Longanesi).
E' un percorso in 12 settimane dove attraverso la scrittura (ma non solo), si arriva a conoscere meglio se stessi e a riscoprirsi.
ciao,
Davide