"Come possiamo arrivare alla comprensione profonda delle parti del sé dell'individuo senza dar loro voce, senza ascoltarle e consentire loro di soddisfare i propri bisogni o trovare mediazioni adeguate con il vivere interpersonale del cliente?" Ecco, questo è contenuto in un mio libro, La narrazione e l'autosvelamento nella clinica Ed. Sovera 2005 e su questo vorrei riflettere. Su quanto il terapeuta riesce profondamente a comprendere la struttura complessa del cliente, senza compromettere il rapporto o creare forzature nei confini dell'altro. La psicoterapia cerca di dare un senso più profondo alle relazioni attraverso differenti vie che spaziano fino alla psicoanalisi attraverso l'utilizzo di tecniche differenti. Nella Gestalt ad esempio avviene attraverso l'utilizzo della sedia vuota o della sedia bollente; nell'ambito degli interventi di psicologia familiare si tende a ricreare la storia delle relazioni e della famiglia, attraverso il genogramma...