Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2012

Intenzionalita' nell'attivita vessatoria

Nel maltrattamento all'interno del contesto familiare,non e' necessario, al fine di stabilire il carattere di dolo, che le vessazioni o i maltrattamenti siano perpetuati per lungo tempo o siano definibili come condotte quotidiane. E' quanto ha stabilito la sentenza n 10939 del 21 marzo 2012. Giustificare le proprie condotte e definire come comportamenti sporadici non puo' limitare infatti,il danno alle persone , ai propri familiari. E' sufficiente individuare nel comportamento dell'autore delle vessazioni, di coscienza e volontà di sottoporre la vittima alla condotta offensiva, per rientrare nei parametri penali di reato di maltrattamento in cui si evidenzia" la consapevolezza dell'agente, di persistere nell'attività vessatoria"